Sto leggendo che la cattedrale di Notre Dame è in fiamme. C’è scritto che ci hanno messo circa 200 anni per edificarla, e che adesso c’è il rischio che crolli tutto. Vedo le foto sul web, e per un attimo mi ricordo dell’incendio della Plasco. Ma, rispetto al grattacielo di Tehran, si tratta di una chiesa nata quasi un millennio fa.
A differenza dei miei genitori, non sono mai stato a Parigi, e non ho mai visto Notre Dame. Mi chiedo: perché questo funerale della Storia? Allora è vero che per creare possono non bastare 1000 anni, mentre per distruggere è sufficiente un momento?
Ma la prima cosa che mi è venuta in mente non è stato il Gobbo, ma una canzone dello Zecchino d’Oro: avevo 8 anni, la cantava un bambino francese, biondo e con gli occhi chiari, si intitolava “Gli angeli di Notre Dame“. Una musica che mi ispirò malinconia, e forse per questo è più facile ricordarla adesso.